ACCOGLIENZA

In caso di ricovero, il paziente deve recarsi con la richiesta del medico di base presso gli Uffici dell’Accettazione al piano terra, o prenotare telefonicamente al numero:
La Casa di Cura è una struttura riabilitativa e non dispone di Pronto Soccorso; pertanto effettua ricoveri ordinari e programmati, anche a ciclo diurno (day hospital), a pagamento o in convenzione.
In caso di ricovero convenzionato, il ricovero avviene su proposta del medico di base o del medico ospedaliero in caso di invio da altra struttura, previa verifica dell’appropriatezza effettuata dai nostri medici.
Le liste di attesa, diversificate tra convenzionati e paganti, vengono gestite in base all’ordine cronologico delle richieste, ad eccezione degli invii dagli Ospedali per la riabilitazione nella fase post-acuta e per i casi che, a discrezione dei medici responsabili, risultano particolarmente urgenti.
Leggi tutto >>
I pazienti devono portare con sé la biancheria personale, gli oggetti da toelette, una tuta da ginnastica, una vestaglia o una giacca da camera; è bene portare anche dell’abbigliamento quotidiano.
Si consiglia di non tenere con sé gioielli, oggetti di valore e grosse somme di denaro, sia perché non ce ne sarà bisogno, sia perché la Casa di Cura non potrà rispondere di eventuali ammanchi.
Per quanto riguarda gli aspetti burocratici il paziente deve avere con sé:
- carta d’identità;
- codice fiscale;
- eventuale documentazione clinica in suo possesso.
Se si tratta di ricovero convenzionato si aggiungono anche:
- impegnativa per il ricovero o lettera di trasferimento da altro istituto;
- tessera sanitaria.

Le prenotazioni ambulatoriali si ricevono telefonicamente contattando i numeri di telefono sotto indicati.
Radiologia, Ecografia e Densitometria Ossea Ambulatorio di Cardiologiatel. 045/6208618 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Ambulatorio di Fisiokinesiterapia e Fisiatriavisite fisiatriche tel.045/6208667 da mercoledì a venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Leggi tutto >>